Il nuovo regolamento sulle batterie rappresenta una grande opportunità per la protezione dell’ambiente e per l’evoluzione tecnologica del sistema industriale europeo.
In Europa, sono prefigurabili gigafactory in grado di gestire integralmente la produzione e lo smaltimento delle batterie, con la possibilità di riciclare e rilavorare direttamente metalli preziosi come il litio.
È una transizione che si lega a doppio filo con l’altro grande obiettivo dell’Unione, quello di arrivare al 2050 con una produzione netta di CO2 pari a zero. Un cambiamento che, anche nel nostro Paese, avrà bisogno di sostegno politico, di investimenti, di formazione, di cultura ambientale.